L’asciugamano

L’asciugamano è l’elemento principe del bagno.

Come suggerisce la stessa etimologia, il suo classico utilizzo è quello di asciugare le mani. Ma la sua versatilità lo ha portato nel tempo a essere prodotto in vari formati ed adattarsi a qualsiasi uso se ne voglia fare.
Così, esistono quelli di piccole dimensioni, di forma rettangolare per il bidet (esigenza, a dire il vero, quasi esclusivamente italiana!) o le cosiddette “lavette” di forma quadrata, adatte al viaggio o dedicate agli ospiti; quelli di media misura, per le mani, la faccia e di uso generale e infine quelli enormi, nella dimensione di telo, che fungono anche da sostituti dello stesso accappatoio.

La sua generale composizione è quella in spugna di cotone, dalla grammatura variabile.

La sterminata gamma di colori con cui può essere tinta la spugna fa dell’asciugamano un elemento che ben si abbina all’ambiente scelto, andando a creare armonia nella composizione.

Oltre che nelle dimensioni, l’asciugamano offre una infinita varietà anche nelle fantasie e decorazioni: greche, trine, applicazioni, disegni, stampe, fasce, righe, ricami e chi più ne ha, più ne metta! Queste sono solo alcune delle possibili variazioni che rendono un asciugamano diverso dall’altro. Il suo essere facilmente personalizzabile infatti lo rende il regalo ideale, sempre gradito a chiunque perché sempre utile: essenziale e dai toni neutri per chi non si conosce bene, coloratissimo e divertente per i più cari amici, con le iniziali ricamate per i gusti più raffinati, ecc… Ce n’è per tutti i gusti e in tutte le salse!

Insomma, l’asciugamano è un jolly dell’igiene personale, senza il quale molte delle azioni della nostra routine quotidiana non potrebbero essere le stesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *