
Nella routine quotidiana del sonno alcuni elementi finiscono per non essere valorizzati, nonostante il prezioso apporto che sono in grado di dare. È il caso del coprimaterasso, un complemento d’arredo spesso sottovalutato poiché ignorati i vantaggi per la nostra vita notturna e non.
Il coprimaterasso è un rivestimento a forma di telo o sacco, generalmente in cotone, che va ricoprire il materasso per proteggerlo dall’usura e dalle macchie che potrebbero danneggiarlo. Una sorta di superficie protettiva che permette di prolungare la vita del materasso, mantenendone una buona conservazione. È dotato quasi sempre di angoli elasticizzati che consentono una migliore aderenza al letto e una maggiore facilità di inserimento; in mancanza di questi, è solitamente chiuso da cerniere o lacci da annodare sotto il letto.
Fermandosi a queste funzioni superficiali, l’uso del coprimaterasso sembrerebbe quindi non così necessario perché portatore di benefici di secondaria importanza. Ma non è così. Questo complemento racchiude in sé molte altre funzionalità, legate al benessere del nostro fisico e al miglioramento della nostra salute.
Durante la notte, infatti, il nostro corpo rilascia calore, che rischia di creare un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri e insetti invisibili. Il coprimaterasso favorisce la dispersione di tutta l’umidità corporea che si accumula sul lenzuolo e, grazie all’azione traspirante, permette al nostro corpo di rimanere fresco e asciutto. Un valido aiuto per la prevenzione di allergie causate da polvere e acari che, in sua assenza, potrebbero depositarsi tra lenzuola e materasso.
Di coprimaterassi esiste un’infinita varietà: tra i più utilizzati, quello con superficie cerata impermeabile, adatto ai più piccoli e ai più anziani, che impedisce l’infiltrazione di fluidi corporei sul materasso e quello antiacaro, a maglie molto fitte che non consentono il passaggio di nessun elemento se non l’aria. Vari i materiali: spugna di cotone elasticizzata per un uso pratico e veloce; microfibra anallergica, materiale maggiormente sottoposto a trattamenti e quindi con un’efficacia di protezione più alta; fiandra di cotone, tessuto pregiato per chi non vuole rinunciare alla raffinatezza anche negli strati più intimi del nostro riposo.
Con la sua invisibile ma straordinaria azione, il coprimaterasso si rivela dunque un amico del nostro portafogli perché in grado di proteggere il materasso ma soprattutto un vero e proprio alleato del benessere perché ci aiuta a preservare la nostra ben più preziosa salute.