
Il letto è il luogo del nostro riposo notturno, cornice dei nostri sogni, dove le tensioni della giornata si allentano e le batterie per la mattina seguente si ricaricano. Constatata l’importanza di un buon materasso ai fini di un riposo soddisfacente, quello che resta da fare è non sottovalutare l’incidenza che può avere un buon lenzuolo per la tranquillità dei nostri sonni.
Il lenzuolo è il complemento base che non può assolutamente mancare nell’arredo del nostro letto. Vendute sfuse o sotto forma di completo, comprendente lenzuolo di sotto, lenzuolo di sopra e federe, le lenzuola vanno a diretto contatto con il nostro corpo e la nostra pelle. Ne vien da sé che è fondamentale che la qualità del tessuto sia buona, per non dire ottima; un tessuto anallergico, che non punga o irriti, con una buona colorazione e di buona manifattura.
Il lenzuolo di sotto si utilizza per rivestire il materasso su cui andremo a riposare. Molto spesso gli angoli sono elasticizzati per permettere una maggiore facilità nell’inserimento e una migliore aderenza al materasso. Il lenzuolo rimarrà così teso e sempre al suo posto, anche dopo una nottata di movimenti bruschi, dovuti al nostro continuo rigirarci nel letto!
Il lenzuolo di sopra va invece sopra il nostro corpo, a proteggerci e donarci un lieve tepore nelle notti d’estate più fresche o, spesso abbinato alla coperta che si trova sul nostro letto in quel periodo dell’anno, ci separa da quest’ ultima, accarezzandoci dolcemente.
I tessuti solitamente adoperati sono il cotone, per un uso pratico e giornaliero o percalle di cotone, flanella per i più freddolosi, seta per i gusti più raffinati
Perciò è di fondamentale importanza che il nostro corpo si senta in totale relax e comfort.