Il copriletto: la coperta dai mille usi

Copriletto Puro Cotone
Il copriletto

All’avvicinarsi dell’estate, mentre gli alberi si riempiono di foglie verdi e frutti colorati, il nostro letto si spoglia sempre più di tutti i complementi dell’inverno per rinverdirsi con nuovi elementi. È allora che sui nostri letti fa la sua comparsa il copriletto.

Si tratta di un tipo di coperta, dai molteplici usi, in grado di rispondere con praticità e fantasia alle esigenze di stile e rinnovamento che la tarda primavera impone, racchiudendole in un’unica soluzione. Infatti, in avanzata primavera, la prima ondata di calore a ridosso dell’estate rende il trapuntino inadatto alle temperature e il copriletto va a prendere il suo posto, rendendosi protagonista della camera da letto e riscaldandoci nelle notti di prima estate ancora troppo fresche.

Quando la stagione estiva si fa piena e le notti abbastanza calde e afose, il copriletto serve a ricoprire tutto il letto o una parte di esso a puro fine decorativo, andando a proteggere le lenzuola scoperte da quella polvere e sporcizia che potrebbe fastidiosamente depositarsi su durante il giorno.

Una soluzione pratica anche per quei pigri e frettolosi senza mai tempo e volontà, il cui letto rimane troppo spesso sfatto, alla mercé di tutti e che con una bella rimboccata veloce di copriletto possono avere ordine, sottraendosi anche magari al giudizio impietoso di ospiti inattesi con cui non si vuole fare brutta figura.

Leggero o imbottito, trapuntato o a nido d’ape, semplice o stampato: il copriletto offre la possibilità di sbizzarrirsi alla grande data la vasta varietà di tessuti, forme, dimensioni, fantasie e colori più disparati in cui può essere realizzato. Una varietà che lo rende adattabile a ogni tipo di ambiente e abbinabile agli altri complementi di arredo che compongono la camera da letto.

La scelta di un buon copriletto infatti a volte si rivela essenziale per dare quel tocco di stile che intendiamo donare alla nostra camera; perciò va effettuata con criterio, dettata dal gusto personale e influenzata dal tipo di arredamento e di ambiente in cui si andrà a posizionare. Non è semplice infatti saper accordare il complemento al contesto, facendo sposare le nuance delle pareti ai colori dei tessuti e alle fantasie, in modo che l’armonia tra le parti sia soddisfacente.

Un particolare che può fare la differenza nell’armonia della stanza e donare ulteriore comfort alla nostra zona relax.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *