
Le tovagliette americane (chiamate così perché tradizionali degli Stati Uniti) sono elementi di arredo che
servono a proteggere la tavola da graffi e macchie e che oltretutto le possono conferire un tocco di
personalità in più.
Usate solitamente al momento della colazione, per poggiarci sopra tazza da latte, caffè, biscotti e tutti gli
ingredienti che servono a cominciare bene la giornata. Ma non è detto che il loro uso possa essere limitato
esclusivamente all’inizio della giornata. Infatti possono essere adoperate anche a pranzo e cena come
sostitutivo dell’intera tovaglia. In questo modo ognuno potrà pranzare o cenare avendo una piccola
porzione di stoffa o altro a proteggere la nuda tavola.
I materiali di cui le tovagliette possono essere fatte sono vari: le classiche sono quasi sempre plastificate,
quindi dotate di quell’impermeabilità che associa l’utile al dilettevole. Ma comuni sono anche quelle in altri
tipi di materiali e tessuti, come ad esempio la carta tessile o la paglia intrecciata che possono donare un
tocco rustico alla tavolata.
Semplici ed essenziali per un gusto minimal o decorate con le più disparate fantasie e colori per un tocco di
allegria e vitalità, le tovagliette americane aggiungono all’arredamento quel qualcosa in più che quando c’è
si nota!